La nostra azienda offre un servizio altamente qualificato di intervento su qualunque tipologia di impianto elettrico,

dall’installazione al collaudo, dalla riparazione alla manutenzione.

Massima professionalità e qualità dei materiali fanno di Esse Multi Service Srl un leader nel settore.

Esegue manutenzione su tutti i tipi di impianti elettrici civili e industriali, cablaggio, messa a norma impianti e certificazioni

 

Esse Multi Service Srl è specializzata nella realizzazione ed manutenzioni di impianti elettrici e di tutti i sistemi e apparecchi ad essi collegati. Offriamo inoltre un servizio di assistenza, riparazione e manutenzione personalizzato per privati, condomini, attività commerciali e aziende. Tutte le nostre installazioni ed i nostri impianti sono garantiti; scaduto il termine della garanzia, mostriamo lo stesso impegno, con interventi tempestivi associati anche a contratti di manutenzione.

Esse Multi Service Srl sinonimo di qualità, professionalità ed esperienza.

 

 Manutenzione programmata impianti elettrici

Che cos’è la manutenzione periodica degli impianti elettrici?

Con manutenzione periodica si intendono tutte le attività messe in atto per garantire il funzionamento e la sicurezza degli impianti elettrici in strutture aziendali e abitative.

Spesso si interviene a danno ormai avvenuto per risolvere guasti su parti ristrette di un impianto (manutenzione episodica), quelli che invece dovremmo considerare come prioritari sono tutti gli interventi pianificati secondo una previsione ed un piano di lavoro concordato, da applicare, non solo a piccole porzioni dell’impianto, ma a tutta la struttura (manutenzione programmata).

In definitiva, lo scopo della manutenzione programmata è quello di ridurre le probabilità di incorrere in rotture e guasti improvvisi del proprio impianto elettrico, che, con il progredire del tempo dal momento dell’installazione, può subire deterioramenti dovuti a infiltrazioni d’acqua, usura del materiali, interventi di piccoli roditori o altri animali, sporcizia, polvere.

Applicare una strategia di interventi preventivi e schedulati nel tempo, permette di allungare la vita dell’impianto elettrico e di ottimizzarne i consumi.

Manutenzione programmata degli impianti elettrici obbligatoria

Oggi non basta realizzare un Impianto a regola d’arte, bisogna considerare anche tutti gli aspetti normativi e giuridici che subentrano una volta terminati i lavori, in particolar modo parliamo degli obblighi di salute e sicurezza per Datori di lavoro, Amministratori, Proprietari di immobili.

Manutenzione obbligatoria degli impianti elettrici nei luoghi di lavoro

Il mantenimento e la cura dello stato degli Impianti Elettrici presenti sui luoghi di lavoro, è un obbligo derivante dal Codice Civile

Art. 2087 – Tutela delle condizioni di lavoro L’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro.

e da una serie di disposizione legislative tra cui ricordiamo in ordine di tempo:

Oggi è in vigore il DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008, n. 81, questa nuova normativa (Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro) introduce la verbalizzazione dell’esito dei controlli manutentivi.

Art. 64 comma 1 lettera c
I luoghi di lavoro, gli impianti e i dispositivi vengano sottoposti a regolare manutenzione tecnica e vengano eliminati, quanto più rapidamente possibile, i difetti rilevati che possano pregiudicare la sicurezza e la salute dei lavoratori

Art. 64 comma 1 lettera e
Gli impianti e i dispositivi di sicurezza, destinati alla prevenzione o all’eliminazione dei pericoli, vengano sottoposti a regolare manutenzione e al controllo del loro funzionamento

Il non rispetto delle normative e la mancata manutenzione, comportano diverse sanzioni sia pecuniarie che penali a carico del responsabile dell’impianto o del proprietario.

Manutenzione obbligatoria degli impianti elettrici negli edifici privati

Anche per quel che riguarda la gestione degli impianti elettrici negli edifici privati, i proprietari degli impianti devono effettuare regolari manutenzioni nel rispetto del Decreto 22 gennaio 2008, n. 37

Art. 8 comma 2

Il proprietario dell’impianto adotta le misure necessarie per conservare le caratteristiche di sicurezza previste dalla normativa vigente in materia, tenendo conto delle istruzioni per l’uso e la manutenzione predisposte dell’impresa installatrice dell’impianto e dai fabbricanti delle apparecchiature installate.

È bene ricordare, infine, che la regolare manutenzione degli impianti è una clausola di garanzia che molte compagnie assicuratrici pongono in caso di sinistro.